Visualizzazione post con etichetta Ignoranza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ignoranza. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2014

Dialoghi Surreali 17 - Convertitevi Tutti

Utente: "Forse mi puoi dare una mano: devo convertire un file"
Io: "Da cosa a cosa?"
U: "Da jpeg a html"
Io: "Scusa?"
U: "Devo convertire un file jpeg in un file html"
Io: "La domanda è malposta: forse tu volevi chiedere 'devo inserire un file jpeg in un file html' "
U: "No no, devo convertire un file jpeg in un file html"
Io: "Scusa perchè non chiedermi di convertire una mucca in una lavatrice? Almeno questo è fattibile"

Sono io che sono rimasto indietro con i tempi o è la gente che continua a farmi richieste idiote?

mercoledì 8 maggio 2013

Dialoghi Surreali 16 - Il Mattino ha l'Oro in Bocca (?)

Stavolta sono il colpevole, me le canto e me le suono.

Prima di uscire per andare al lavoro apro il portafoglio per vedere quanto ho in tasca (nonostante avessi prelevato la sera prima, per andare al cinema).

Conto i soldi, faccio mente locale con quelli che ho lasciato a casa per pagare le spese di condominio. Mancano 10 euro.

Riconto, controllo nelle tasche, in giro per la stanza, guardo se non si sono attaccatti assieme. Niente.

Concludo che se li è inculati il bancomat.

Quanto segue è il dialogo tra me e mia madre.

Io: "Ieri il bancomat mi ha fottuto 10 euro, puoi fare un salto in banca e sentire che fare?"
Mamma: "Ma sei sicuro?"
Io: "Prima di prelevare avevo 20 euro in tasca, ho prelevato 200, 150 sono lì per le spese di condominio, dovrei avere in tasca 50+20, 70 euro. Invece ne ho solo 60.
Mamma: "Dammi lo scontrino"
Io: "Che scontrino?"
Mamma: "Quello che ti fa quando prelevi?"
Io: "Non ce l'ho, non me lo faccio mai fare?"
Mamma: "Ma perchè non fai fare lo scontrino quando prelevi?!"
Io (già incazzato di mio): "E' uno spreco di carta, finisce nel cestino 10 secondi dopo."
Mamma: "E io cosa gli dico?"

Apro il sito della banca per cercare un codice di riferimento della transazione.

Mamma: "Ma ieri prima di andare al cinema non hai controllato?"

Mi congelo sul posto, abbozzo un facepalm

Io: "Con cosa ho pagato il cinema ieri sera?"
Mamma: "Con il 10 euro che ti manca?"

Grazie per non avermi detto in faccia "Sei un coglione" ma di averlo solo pensato.

Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'Azione Cattolica

Mi sono imbattutto oggi in un interessante comunicato stampa:


Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 7/5/13
Con un telegramma al Direttore Generale della Rai Luigi Gubitosi l’Aiart chiede "l’immediata sospensione” del programma "Il trono di spade" in onda su Rai 4 alle ore 21 di giovedi. Per il presidente dell’associazione spettatori cattolici, Luca Borgomeo “il programma è volgare, pornografico con insistite scene di violenza e di sesso, quasi gli autori fossero impegnati ad ottenere l’oscar della depravazione. E’ tollerabile che la Rai, servizio pubblico, alle 21 entri con un programma a luci rosse nelle case degli italiani? Si obietta che basta cambiare canale per non subire lo squallido programma: certo, ma perché in un Paese civile si deve sopportare l’incultura del servizio pubblico radiotelevisivo? La risposta amara - conclude Borgomeo - è semplice: chi viola il buon senso e sperpera danaro pubblico è sicuro di non incorrere in sanzioni; chi dovrebbe erogarle è in tutte altre cose affaccendato!".

Fonte: http://www.aiart.org/ita/web/item.asp?nav=5238#.UYoc98rVFW8


Quanto mi mancavano queste crociate, manco fossero 2 anni che va avanti Game of Thrones.

sabato 12 gennaio 2013

Albakiara

Alla fine mi sono costretto a vederlo tutto, più che altro per un masochistico pensiero che "non può fare così schifo come lo descrivono". Mi sono dovuto ricredere.

Albakiara fa così schifo che nella sua bruttezza diventa una piccola gemma del trash, di quelle che non sarebbero riuscite nemmeno impegnandosi per renderle tali. Nel suo tentare di essere un film impegnato riesce a primeggiare in tutto, spanne sopra ogni pellicola volutamente trash.

Albakiara ha:

- una terribile recitazione talmente vera che capisci subito che non è una cosa voluta
- La trama che quando passano i titoli di coda ti stai ancora chiedendo "che diavolo ho appena visto?" una commedia? un film drammatico? Ma soprattutto la sorella e tutte le sue scene avevano uno scopo preciso o le ha messe lì il regista in un omaggio ad Ed Wood?
- Pessime battute che non sfigurano a fianco di cose come "Stai indietro ragazzo qui ci vuole il ninja di dio" e che rimarrano negli annali del trash.

Jesus Christ Vampire Hunter? Splatters? Troll 2? Bloody Mallory? Dead Snow? Tutta roba trash girate ad hoc e si vede (oddio Troll 2 no, quello rientra nella categoria delle schifezze involontarie).

Albakiara non è solo l'apoteosi del trash è una presa in giro del cinema italiano impegnato e non.
Se ci fate caso abbiamo la ragazzina scema dei film di Moccia e ovviamente la storia d'ammore, il trash spinto dei cinepanettoni, i drammi e le persone complessate dei cosiddetti film d'autore, la fiction poliziesca tipo Distretto di Polizia. Non è roba da dilettanti prendere il peggio da tutti questi e metterlo in un'unica pellicola. O forse sto dando troppo credito a questa immensa boiata.

In conclusione cosa ci insegna questo film? Che "E' perfettamente lecito fare la zoccola l'importante è che ci sia l'ammore" ma anche che "quando ci sei mi accorgo di quanto mi manchi quando non ci sei" (pura poesia)

sabato 22 dicembre 2012

It's the End of the World (AND we know it)

A scanso di equivoci il titolo è volutamente SBAGLIATO (i meno arguti potrebbero non notare quel "AND" in maiuscolo).

E' il 22 dicembre e tutto va bene. O meglio tutto va come andava prima che Giacobbo, Emmerich e compagnia bella iniziassero a spaccare i maroni con le profezie dell'Ape Maya.

Il mondo non è finito quindi, siamo ancora qui a fare le solite cose: rubare soldi alla gente onesta,  stuprare innocenti, uccidere altre persone perchè te lo dice la religione, inquinare il mondo, sterminare animali per sport, e tutte le tante altre attività allegre che un essere umano può compiere nell'arco della sua vita.

Mi fermo un attimo a pensare e quasi mi spiace che non ci abbiano presoMagari hanno solo sbagliato di qualche anno.

PS: questo post è stato pubblicato automaticamente alle ore 00:00 del 22 Dicembre 2012, nel caso in cui il mondo fosse veramente finito il 21 Dicembre 2012 nessuno potrà rinfacciarmelo dato che non verrà mai pubblicato ^_^

PPS: se i miei calcoli sono corretti, al contrario di quelli dei Maya e compagnia bella questo dovrebbe essere il 100° post pubblicato sulla versione 2.0 del blog. Coincidenze? Assolutamente no, i due post precedenti li ho scritti solo ed esclusivamente per arrivare alla cifra a 2 zeri con questo. Ne so una più di un Giacobbo.

mercoledì 12 dicembre 2012

Dialoghi Surreali 14: Informatico Fai-da-te? Ahi-ahi-ahi-ahi-ahi!

2 settimane prima: programmazione dell'intervento della società esterna per trasferire il database della contabilità da un server all'altro

Tecnico Esterno: "Veniamo il giorno X e facciamo tutto"
Io: "Va bene nel frattempo mi comunicate i requisiti richiesti per l'installazione? Spazio su disco, Sistema operativo, ecc."
T.E: "niente di particolare, TUTTO quello che serve lo installiamo noi"

Ieri: giorno programmato per l'intervento, arriva una ragazza. Senza nulla togliere al gentil sesso, l'ultima volta che ho avuto a che fare con un tecnico donna di questa società l'ho mandato a cagare perchè era un'ignorante in materia.

T.E.: "Ah ma è un Windows 2003 Server?"
Io: "Sì, vi ho chiesto 2 settimane fa se il server doveva avere particolari requisiti non mi avete detto nulla"
T.E.: "Ah vabbè comunque non ci dovrebbero essere problemi"

Mezz'ora dopo

T.E.: "Ho un problema con l'installazione dice che non ho i privilegi di amministratore"
Io: "Sui client?"
T.E.: "No sul server"
Io. "Sei dentro come amministratore di dominio, sul controller di dominio è una cosa che non esiste"
T.E.: "Vieni qui a vedere"

[Vado da lei faccio partire il setup non dà segni di vita. Provo a farlo girare in modalità compatibilità, via RDP, direttamente sul server, riavvio la macchina in pieno orario di lavoro, dovendo prima avvisare gli utenti, insomma perdo mezz'ora a cercare di fare partire il programma]

Io: "Sei sicura che questo pacchetto di installazione sia compatibile? Se sicura che non richieda un Net Framework particolare, qualche patch di sistema, qualsiasi cosa che vi siete dimenticati di comunicarci?"
T.E.: "Nono su Windows 7 gira quindi non è un problema del pacchetto che ti ho dato da installare"
Io: "Appunto ti sto chiedendo, sei sicura che non sia un problema di compatibilità?"
T.E.: "Questo me lo devi dire tu"
Io: "Tesoro il programma è vostro siete voi che dovete dirmelo. Comunque visto che è solo il client e sul server nessuno ci deve lavorare, lasciamolo in sospeso, lo installi sulle altre macchine, poi una volta finito chiami in sede e chiedi. Se si può installare bene altrimenti chissenefrega ho già perso abbastanza tempo per oggi"

Qualche ora dopo

T.E.: "Ho chiamato dicono che è un problema del firewall o dell'antivirus che blocca i file .exe"
Io: "Stai scherzando vero?"
T.E.: "Nono, secondo i tecnici della sede è quello il problema"
Io: "Secondo me è una cazzata, però tentare non costa nulla"

[Aggiungo le eccezioni a Firewall e Antivirus per la cartella di installazione, lancio il setup, nulla]

Io: "Senti ho capito, lasciamo stare finisci quello che devi finire tanto sul server non ci metterà mai mano nessuno"
T.E.: "Va bene ma se poi hanno bisogno bisognerà uscire di nuovo"

[aveva detto poco prima che il pc della direzione poteva essere installato anche da remoto in un secondo momento]

Poco dopo

T.E.: "Io avrei finito, guarda qui che ti faccio vedere come funziona il backup. Praticamente lui alle 5 di mattina ogni giorno fa un backup qui dentro. Ogni 7 giorni cancella il più vecchio"
Io: "OK interessante ma perchè mi ha messo i backup sulla partizione di sistema?"
T.E.: "Che problema c'è?"
Io: Ma non hai guardato prima lo spazio disponibile? Mi stai salvando dei file da 1 giga e mezzo su una partizione che ha 10 giga liberi, ogni notte. 5 giorni e mi saturi il disco. Non me lo potevi chiedere prima che magari li mettevamo sul NAS che ha 1 Tera di spazio inutilizzato?"
T.E. "Non vedo il problema basta che gli dai più spazio al disco. E poi riconfigurare tutto ora richiede un sacco di tempo"
Io: "Ma ti rendi conto di cosa mi stai chiedendo di fare? Secondo te vado a toccare la partizione di sistema perchè ha fatto, lasciatelo dire una cazzata? Lasciamo stare va, che conoscendovi siete capaci di mettere fuori ore extra da pagare. Fai in modo di cancellarmeli massimo ogni 3 giorni che tanto la cartella con il database è già backuppata ogni notte in automatico, non serve a nulla farne un altro. Quello puoi farlo?"
T.E.: "Sì ma non meno 3 di giorni"
Io: "Fai 3 giorni, basta che lo fai adesso e ti levi dalle palle"

Due su due, avanti così che andate bene. Meno male che fra meno di 10 giorni finisce il mondo.

lunedì 3 settembre 2012

Dialoghi Surreali 12: The Calling

*DRIN DRIN* *DRIN DRIN*
Io: "Pronto?"
Utente: "Ciao, tutto bene? Innanzitutto volevo sapere se c'eri"
Io: "Se ti sto rispondendo al telefono per forza che ci sono"
Utente: "Eh ma lo so adesso che hai risposto"
Io: "Ah...certo..."

E' sempre un piacere rientrare al lavoro dopo le ferie.

mercoledì 4 luglio 2012

Dialoghi Surreali 11: Déjà vu

Utente: "Ciao, ti volevo segnalare che la tastiera del pc non digita più i numeri"
Io: "Ma il Bloc Num è attivo?"
Utente: "...ehm..."
Io: *facepalm* "..."

Non so perchè ma mi sembra di aver già vissuto questa scena

E per non sembrare ripetitivo una nuova di pacca che m'è arrivata mentre scrivevo.

Utente: "Ciao, mi dovresti installare PowerPoint sul mio pc"
Io: "Avete preso una licenza?"
Utente: "In che senso?"
Io: "La licenza di Office. Le macchine hanno solo quella per Word, Excel e Outlook."
Utente: "Eh ma non si può installare lo stesso?"
Io: "Quando avete comprato questi PC ognuna aveva una determinata licenza. Se te ne installo una "pirata", torna la finanza e chiede di verificare le licenze dei software viene fuori un casino. Io non mi prendo responsabilità."
Utente: "Eh ma gli altri dell'ufficio ce l'hanno"
Io: "Gli altri dell'ufficio, uno il pc è suo quindi non mi frega cosa c'ha installato, mentre l'altro PC ha una legittima licenza completa."
Utente: "E non puoi installarmi quella?"
Io: "Quale parte del discorso 1 PC = 1 Licenza non ti è chiara scusa?"
Utente: "Vabbè ti richiamo dopo"
Io: "@#$£!"

Scommettiamo che fra 1 ora mi chiama la sua responsabile chiedendo la stesssa cosa e io dovrò ripetere tutto da capo?

mercoledì 16 maggio 2012

I used to be an adventurer like you, but then I took an "Error 37" in the knee

Ovvero: Cronaca di un lancio di merda (babbuini non inclusi)

Allora diciamo che al momento sono tra il moderatamente incazzato e il terribilmente infastidito. Ieri Day One di Diablo 3 dopo una lunga attesa. Ci stanno i 3 anni di sviluppo, posso tollerare il fatto di non avere ricevuto uno straccio di invito alla beta nonostante il fatto che siano arrivati inviti anche a gente a cui non fregava una mazza del gioco. Posso anche sopportare il fatto che ieri dovevo essere a casa e invece mi hanno appioppato il solito lavoro di merda.

Ma non posso accettare il fatto di aver passato 3 ore a bestemmiare prima di riuscire a giocare.

Ore 19: arrivo a casa, faccio partire il client di gioco sperando non si debba scaricare il classico giga di patch di lancio.  Sono fortunato.
Ore 19,30: ingurgitata la cena loggo. Errore 37. Ritento. Errore 37. Riprovo. Inserisco il codice dell'Autenthicator. Errore 75. Per farla breve passo un 5-10 minuti prima di riuscire - finalmente - ad accedere alla schermata di creazione del personaggio. Scelgo al volo Classe (Cacciatrice di Demoni, c'era anche da meravigliarsi?), dò il nome al mio nuovo PG attendo il caricamento e inizio a giocare.
Ore 20: "Connessione al server di gioco persa.". Bestemmio. Riloggo. Errore 37. Bestemmio di nuovo. Riprovo. Errore 37. Faccio copiaincolla della password e inizio a spammare nella schermata di login. Autenticazione in corso. Errore 75. Bestemmio di nuovo. Gesù Cristo in persona scende e mi fa "Oh. E mobbasta!". Gli chieso se vuole provare lui, magari fa il miracolo. Errore 37. Bestemmia.
Ore 20,30: dopo mezz'ora di tentativi dichiaro la resa. Passo le due ore successive a leggere, farmi un solitario a K2, spammare su Twitter, leggere un po' di post su vari forum.
Ore 22 circa: ritento, sarò più fortunato(?). Stavolta riesco ad accedere dopo solo 10 minuti abbondanti. Mando a casa Gesù che si era installato sul mio divano a tracannarsi bottiglie di acqua (quando ho chiesto se voleva qualcosa di più forte mi ha risposto "Ti ho raccontato di quell'addio al celibato dove invece di convertire l'acqua in vino l'ho convertita in Rum Bianco? Dovevi vedere come abbiamo riportato indietro quel bigottone di Pietro") e titubante riprendo a giocare.

Fortunatamente il gioco ha retto fino a quando non ho dovuto fermarmi io di forza (starei ancora attaccato altrimenti) così ho potuto sfogare la rabbia accumulata.

Comunque capisco le necessità di proteggere il gioco dai duper che infestavano Diablo 2 (ammetto che pure io dupavo alcuni dei miei personaggi però li ho sempre usati per giocare tra amici) ma non a discapito dei giocatori onesti. Se vuoi implementare un sistema di protezione che richiede una connessione costante ai server devi fare in modo che questi siano in grado di reggere il carico. Sennò tanto vale.

lunedì 14 maggio 2012

Dialoghi Surreali 10: Dare i Numeri

Utente: "Ciao, ti volevo segnalare che la tastiera del pc non digita più i numeri"
Io: "Ma il Bloc Num è attivo?"
Utente: "...ehm..."
Io: *facepalm* "..."

lunedì 30 aprile 2012

Dialoghi Surreali 9: Corriere: 1, Acume: 0

A sorpresa il ritorno delle mie (dis)avventure con i Corrieri Espresso

Ore 8,30: controllo il tracking sul sito recita IN CONSEGNA
Ore 12,30 (orario in cui di solito i corrieri passano dalla mia zona): IN CONSEGNA
Ore 15,00: IN CONSEGNA. Chiamo il Call Center (un 199 tanto per cambiare)

Operatrice: Buongiorno in cosa posso esserle utile?
Io: Salve senta è da stamattina che il pacco che attendo è segnato in consegna e non è ancora passato nessuno
Operatrice: Un attimo solo che sento il corriere

--- 5 minuti e 5 euro dopo ---

Operatrice: Perdoni l'attesa. Il corriere dice che non riesce a passare perchè c'è la festa di paese e ci sono le strade chiuse
Io: lo so che ci sono le strade chiuse ma casa mia è d'angolo e la via principale è transitabile, ci arrivate tranquillamente
Operatrice: Attenda ancora un attimo in linea che sento

--- Tempus Fugit, Pecunia Idem---

Operatrice: Guardi dice che è fermo davanti alla chiesa se vuole raggiungerlo le consegna il pacco

Siccome un disegno vale più di mille parole lascio spiegare a questa immagine la conclusione della vicenda

domenica 1 aprile 2012

Good News Everyone

Dovrebbe essere ancora un segreto ma non resisto più alla tentazione: a breve il Culto della Grande Pecora diventerà una religione ufficialmente riconosciuta in Italia

Ebbene sì, grazie ai nostri immani sforzi (e qualche piccola "oliatina") verremo finalmente riconosciuti come culto organizzato, con possibilità dunque di costruire nuovi luoghi di culto in tutta Italia al posto di fastidiosi parchi, ricevere donazioni dai fedeli senza doverli dichiarare, commettere reati senza doversi sottomettersi alle leggi italiane (avremo un nostro tribunale religioso) e ovviamente la possibilità di fare nuovi proseliti porta a porta senza rischiare di prenderci un'enciclopedia in faccia.

Ma questo è ancora nulla. Dalla prossima dichiarazione dei redditi potete finalmente devolvere l'8 per mille a qualcuno di meritevole invece di dare altri soldi alla Chiesa Cattolica.

Restate sintonizzate e tenete d'occhio Internet. A breve, con le prime donazioni che riceveremo, apriremo il sito ufficiale del culto in cui sarà possibile tesserarvi dietro il pagamento di una piccola quota (in omaggio riceverete un romanzo di L. Ron Hubbard...almeno finchè non inizieremo anche noi a pubblicare boiate pseudo-religiose).

Che il Sacro Pecurone vi assista.

lunedì 20 febbraio 2012

Dialoghi Surreali 7: WTF?!

Direzione: "Ieri uno dei totem pubblicitari ha avuto problemi. Può controllare?"
Io: "Sì mi hanno già avvisato, c'era la spina staccata."
D: "Non era quello il problema, c'era il monitor nero."
Io: "Appunto. Era spento."
D: "Può controllare? Grazie."

Vi domandate mai se a volte la gente NON capisce quello che dite? Io tutti i giorni che sono qui.

venerdì 17 febbraio 2012

Non si può morire dentro...vai a morire un po' più in là

Inauguriamo questo (ennesimo) angolo di ignoranza.
Da qualche anno a questa parte è fiorito un ampio mercato di film dell'orrore, anche se è più corretto definirirli orrori di film.

Serial Killer, animali impazziti, alieni che fanno paura solo a Topo Gigio, i Puffi, finti fenomeni paranormali...per non parlare della tecnologia: computer impazziti, cellulari assassini, frigoriferi che divorano le persone.

Insomma tutta una serie di boiate che fanno rimpiangere Monkey Shines e Chucky. Oggi sono incappato in questo:



"Dopo la festa di Natale aziendale, la prima uscita romantica di David Hargrove ed Emily Brandt, coppia formatasi quella sera stessa, prende una piega inaspettata quando il loro collega Corey chiede di essere accompagnato al bancomat per un prelievo. Quella che doveva essere una transazione di routine si trasforma in una feroce lotta per la sopravvivenza quando all'ingresso della cabina appare uno sconosciuto. Con le temperature invernali ormai sotto lo zero e l'alba ancora lontana, sono costretti a subire il gioco sadico dell'uomo."

Ma la gente invece di finanziare 'ste boiate usasse i soldi per uscire dalla crisi?

mercoledì 4 gennaio 2012

351g, 14h, 30m

In Donnie Darko era un coniglio antropomorfo, nella realtà è Roberto Giacobbo e i suoi amici Maya.

Sì perchè se ancora ne siete all'oscuro per colpa di una cospirazione plutoteocratica internazionale (la stessa che sta nascondendo che a Roswell un alieno è atterrato sulla Terra, che però in realtà è l'anticristo che punta alla conquista del mondo grazie al Santo Graal e al Tres), il 21 dicembre pare che l'asse terrestre scappellerà a destra per quattro, mentre la supercazzola prematurerà nel tapioco come fosse Antani, permettendo allo scribai con confandina di stuzzicare un pochino i posterdati anche no.

Chiaro?

PS: guardate in fondo alla pagina. Per quelle che non ce ne hanno più di fastidi c'è un bel countdown per farvi venire l'ansia prima del lieto evento. Per quelli come me che 'sta boiata gli fa una pippa c'è questo.

lunedì 21 novembre 2011

Epic Commercials!

Scusate ma questo è troppo EPIC WIN per non essere postato


E già che si sono, il commercial di Ozzy subito sotto.

venerdì 30 settembre 2011

Come Rovinarti la Giornata Prima che sia Cominciata

Basta poco. Basta farsi un giro sulla metropolitana di Milano

- L'uomo che si ferma un metro prima dell'uscita dall'edicola per mettere a posto i biglietti bloccando il passaggio a tutti gli altri più intelligenti che aspettano di essere USCITI per farlo

- Il suddetto uomo che si lamenta perchè gli hai tirato una spallata mentre tentavi di uscire

- Studente e Professore (!) che cercano entrambi di far timbrare il biglietto alle vecchie macchinette quando si nota CHIARAMENTE che il biglietto AVANZA fuori di almeno mezzo centimetro.

- La signora che parla al telefono lamentandosi con l'amica del lavoro che blocca la porta della metro per scendere 10 stazioni prima della sua fermata.

Ogni tanto mi chiedo se certa gente nasce per dar fastidio o se lo fa inconsciamente a causa della propria stupidità. Forse è meglio non conoscere la risposta.

venerdì 9 settembre 2011

Dialoghi Surreali 6 - Lavoro

Utente: "Non riesco ad accedere a dei siti che mi servono per lavoro, non è possibile che schifo di servizio offrite?"
Io: "Se mi dà gli indirizzi glieli faccio sbloccare"
Utente: "Megaupload e Mediafire"
Io: "Mi faccia capire lei lavora con siti di file sharing?"
Utente: "...Ehm...sì"
Io:"...Ma che me stai a coglionà?!"

Leggermente modificata per esigenze di privacy ma è successo.