Bastardi spero sempre che vengano a prendervi i Reavers.

Visualizzazione post con etichetta Telefilm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Telefilm. Mostra tutti i post
mercoledì 15 febbraio 2012
Ricordi Tristi
Scusate ma ho rivisto oggi la sigla e mi è venuto un nodo alla gola.
Bastardi spero sempre che vengano a prendervi i Reavers.
Bastardi spero sempre che vengano a prendervi i Reavers.
venerdì 30 settembre 2011
venerdì 24 giugno 2011
Game of Thrones - Stagione 1
Lo so, lo so. Mi sono perso un po' di post di commenti sui vari episodi. Vediamo di recuperare facendo un punto della situazione alla fine della serie.
OCCHIO AGLI SPOILER! LEGGETE A VOSTRO RISCHIO!
Un po' di alti e bassi nelle puntate intermedie ma ma nel complesso definire questa serie "epica" è un eufemismo.
Cosa mi è piaciuto:
1) Tyrion e Arya: sono forse i personaggi più riusciti di tutto la serie. I loro attori sono riusciti a dare veramente profondità alla loro interpretazione. Non saprei citare con esattezza una scena preferita. Di Tyrion forse il racconto che fa a Shae e Bronn (altro personaggio molto riuscito a mio avviso) della sua prima "moglie", dove forse per la prima volta nella serie mostra una certa debolezza. Di Arya invece posso dire che è esattamente come me la immaginavo leggendo i libri.
2) L'esecuzione di Ned: ho odiato Martin leggendola e lo odio ancora adesso dopo averla vista anche sullo schermo. Ma era necessaria a mettere in moto gli eventi successivi. Joeffrey Bieber era un povero coglione nei libri e anche su schermo non è da meno. La somma stupidità delle azioni è universalmente riconosciuta da tutti (il nonno, lo zio, persino il Mastino lo considera un pirla, perchè non ti metti a passeggiare su un ballatoio senza protezioni, con un vuoto di almeno 20-30 metri sotto e la figlia dell'uomo che hai appena fatto uccidere di fianco). E piccola chicca per i nerd: c'è un'inquadratura di Ned che mormora alcune parole prima che cali la spada. Era una preghiera agli dei, delle scuse a qualcuno o delle parole prive di senso? Strano che nessuno ancora si sia messo a leggere le labbra frame per frame
3) La sigla e in generale la colonna sonora: La musica e la grafica che cambia a seconda dei luoghi toccati nell'episodio
4) la scena finale della stagione. Sebbene "rovinata" in parte dall'espressività da carcioghiotto dell'attrice che fa Dany resta comunque una piccola perla. Ok manca tutta la parte del "sangue del mio sangue" ecc. ma chissene. Va bene anche così. Come detto mi aspettava un'espressione "fiera e decisa" invece dell'espressione "cucciolo abbandonato che ha per la maggior parte del tempo.
5) I Dothraki: hanno fatto un ottimo lavoro nel creare la lingua e nel rendere su schermo questo popolo nomade. L'unica pecca è forse la totale mancanza dei cavalieri di sangue (tranne Rakharo).
Cosa non mi è piaciuto:
1) le scene di sesso gratuite. Cheppalle! Con tutta la roba che hanno lasciato fuori potevano benissimo tagliare un po' di scene inutili, tipo Loras che spompina Renly, Petyr che spiega il suo magnifico piano alle due prostitute che lesbicano - no aspetta quella ci stava anche - o Pycelle (è un po' come leggersi la doujin dei Cavalieri dello Zodiaco con il Maestro dei Cinque Picchi e Raggio di Luna...non sto scherzando esiste davvero. Insomma ne deduci che tutti i personaggi di questa serie sono degli arrapati tranne Ned (che guardacaso muore).
2) I lupi. Troppo poco spazio e troppo anonimi. E Spettro che abbaia e fa un casino del diavolo. Forse è un po' il problema di usare animali veri e non in CG.
3) Bran: ok nel primo libro si faceva giusto qualche pippa mentale sul corvo con tre occhi e nel secondo libro che iniziava a diventare interessante. Però boh mi aspettavo qualcosa di più. E' andata comunque meglio del povero Rickon che viene citato di sfuggita fino a tipo l'ultima puntata.
4) Le molte cose non dette e le cose dette male: le varie sequenze oniriche di Bran in cui parla con il corvo tagliate, i sogni di Ned nelle segrete della Fortezza in cui ricorda Lyanna (che tralaltro sono molto importanti) pure. Ditocorto che racconta a Sansa come il Mastino si è procurato le bruciature in faccia (una scena che nei libri dava un certo spessore al suo personaggio), un sedicente figlio di Roberte e Cersei morto da piccolo (quando nei libri racconta che dopo la prima notte di nozze Cersei ha fatto di tutto per evitare di rimanere incinta...e nell'unica occasione in cui aveva avuto sfortuna aveva prontamente fatto in modo di abortire). E come non citare il rapporto tra Drogo e Dany. L'hanno sistemato strada facendo però è decisamente partito male (mancava totalmente quella particolare gentilezza che Drogo ha sempre avuto nei confronti di Dany). Chi non ha letto i libro si sarà trovato spiazzato nel vedere che un giorno pare che Drogo la stia violentando e poco dopo Dany chiedere alle sue ancelle come dar piacere ad un uomo. Boh.
5) Jon e Daenerys: il primo è ancora un pochino anonimo manca di mordente, e soprattutto si stava portando via la spada quando decide di disertare (ho un vago ricordo che la lasciava al Castello Nero ma potrei sbagliarmi). Riguardo a Dany non è tanto il personaggio in sè quanto l'attrice. Non so se è al suo primo ruolo ma manca completamente di espressività. Kirsten Stewart probabilmente è più espressiva.
Aspettiamo con impazienza la prossima stagione. Nel frattempo c'è A Dance of Dragons.
OCCHIO AGLI SPOILER! LEGGETE A VOSTRO RISCHIO!
Un po' di alti e bassi nelle puntate intermedie ma ma nel complesso definire questa serie "epica" è un eufemismo.
Cosa mi è piaciuto:
1) Tyrion e Arya: sono forse i personaggi più riusciti di tutto la serie. I loro attori sono riusciti a dare veramente profondità alla loro interpretazione. Non saprei citare con esattezza una scena preferita. Di Tyrion forse il racconto che fa a Shae e Bronn (altro personaggio molto riuscito a mio avviso) della sua prima "moglie", dove forse per la prima volta nella serie mostra una certa debolezza. Di Arya invece posso dire che è esattamente come me la immaginavo leggendo i libri.
2) L'esecuzione di Ned: ho odiato Martin leggendola e lo odio ancora adesso dopo averla vista anche sullo schermo. Ma era necessaria a mettere in moto gli eventi successivi. Joeffrey Bieber era un povero coglione nei libri e anche su schermo non è da meno. La somma stupidità delle azioni è universalmente riconosciuta da tutti (il nonno, lo zio, persino il Mastino lo considera un pirla, perchè non ti metti a passeggiare su un ballatoio senza protezioni, con un vuoto di almeno 20-30 metri sotto e la figlia dell'uomo che hai appena fatto uccidere di fianco). E piccola chicca per i nerd: c'è un'inquadratura di Ned che mormora alcune parole prima che cali la spada. Era una preghiera agli dei, delle scuse a qualcuno o delle parole prive di senso? Strano che nessuno ancora si sia messo a leggere le labbra frame per frame
3) La sigla e in generale la colonna sonora: La musica e la grafica che cambia a seconda dei luoghi toccati nell'episodio
4) la scena finale della stagione. Sebbene "rovinata" in parte dall'espressività da carcioghiotto dell'attrice che fa Dany resta comunque una piccola perla. Ok manca tutta la parte del "sangue del mio sangue" ecc. ma chissene. Va bene anche così. Come detto mi aspettava un'espressione "fiera e decisa" invece dell'espressione "cucciolo abbandonato che ha per la maggior parte del tempo.
5) I Dothraki: hanno fatto un ottimo lavoro nel creare la lingua e nel rendere su schermo questo popolo nomade. L'unica pecca è forse la totale mancanza dei cavalieri di sangue (tranne Rakharo).
Cosa non mi è piaciuto:
1) le scene di sesso gratuite. Cheppalle! Con tutta la roba che hanno lasciato fuori potevano benissimo tagliare un po' di scene inutili, tipo Loras che spompina Renly, Petyr che spiega il suo magnifico piano alle due prostitute che lesbicano - no aspetta quella ci stava anche - o Pycelle (è un po' come leggersi la doujin dei Cavalieri dello Zodiaco con il Maestro dei Cinque Picchi e Raggio di Luna...non sto scherzando esiste davvero. Insomma ne deduci che tutti i personaggi di questa serie sono degli arrapati tranne Ned (che guardacaso muore).
2) I lupi. Troppo poco spazio e troppo anonimi. E Spettro che abbaia e fa un casino del diavolo. Forse è un po' il problema di usare animali veri e non in CG.
3) Bran: ok nel primo libro si faceva giusto qualche pippa mentale sul corvo con tre occhi e nel secondo libro che iniziava a diventare interessante. Però boh mi aspettavo qualcosa di più. E' andata comunque meglio del povero Rickon che viene citato di sfuggita fino a tipo l'ultima puntata.
4) Le molte cose non dette e le cose dette male: le varie sequenze oniriche di Bran in cui parla con il corvo tagliate, i sogni di Ned nelle segrete della Fortezza in cui ricorda Lyanna (che tralaltro sono molto importanti) pure. Ditocorto che racconta a Sansa come il Mastino si è procurato le bruciature in faccia (una scena che nei libri dava un certo spessore al suo personaggio), un sedicente figlio di Roberte e Cersei morto da piccolo (quando nei libri racconta che dopo la prima notte di nozze Cersei ha fatto di tutto per evitare di rimanere incinta...e nell'unica occasione in cui aveva avuto sfortuna aveva prontamente fatto in modo di abortire). E come non citare il rapporto tra Drogo e Dany. L'hanno sistemato strada facendo però è decisamente partito male (mancava totalmente quella particolare gentilezza che Drogo ha sempre avuto nei confronti di Dany). Chi non ha letto i libro si sarà trovato spiazzato nel vedere che un giorno pare che Drogo la stia violentando e poco dopo Dany chiedere alle sue ancelle come dar piacere ad un uomo. Boh.
5) Jon e Daenerys: il primo è ancora un pochino anonimo manca di mordente, e soprattutto si stava portando via la spada quando decide di disertare (ho un vago ricordo che la lasciava al Castello Nero ma potrei sbagliarmi). Riguardo a Dany non è tanto il personaggio in sè quanto l'attrice. Non so se è al suo primo ruolo ma manca completamente di espressività. Kirsten Stewart probabilmente è più espressiva.
Aspettiamo con impazienza la prossima stagione. Nel frattempo c'è A Dance of Dragons.
martedì 10 maggio 2011
Game of Thrones 1x03-1x04
Visto che settimana scorsa non so riuscito a pubblicare per questioni di tempistiche, raccogliamo i commenti di due episodi in un unico post.
Arya: è arrivato Syrio Forel! Attendiamo con impazienza che inizi la caccia ai gatti della Fortezza Rossa.
Tyrion: mi sono rotto il cazzo di elogiarne le doti. E' il mio personaggio preferito nei libri lo è anche nella serie TV. Punto.
Ned: c'è stata una scena che mi ha fatto veramente spaccare: Petyr che lo porta davanti ad un bordello e gli dice "C'è dentro tua moglie che ti aspetta" e lui che di tutta risposta quasi lo strangola.
Le cose che non mi sono piaciute (o che mi sono meno piaciute):
- Theon. secondo me hanno cannato alla grande l'attore. E non sorride nemmeno abbastanza. C'è da di che nella quarta puntata finalmente l'hanno chiamato per nome.
- Petyr che racconta a Sansa cos'è capitato alla faccia del Mastino. Totalmente fuori luogo in quel momento e se non ricordo male nei libri era il mastino stesso che le raccontava quel particolare (a lei o ad Arya non ricordo).
- Viserys nella vasca da bagno a fare cose con una delle ancelle di sua sorella. Boh, in parte dò ragione a chi critica che ci sono troppe scene di sesso nella serie. Già quelle presenti nei libri sono tante perchè aggiungerne altre?
- Jorah che appena scopre che Daenerys è incinta decide di partire per Qohor per motivi "ignoti" (ma nella puntata dopo è già tornato e nessuno gli ha chiesto nulla)
Il livello della serie comunque al momento resta altissmo, continuiamo a tenere le dita incrociate perchè rimanga tale.
Jon: la Barriera è qualcosa di spettacolare. In questi due episodi poi hanno introdotto tutta la combriccola: Pyp, Grenn e Sam. Quest'ultimo mi ricorda molto l'immagine di un Otaku che gira per le varie board. Vedere per credere.
Arya: è arrivato Syrio Forel! Attendiamo con impazienza che inizi la caccia ai gatti della Fortezza Rossa.
Tyrion: mi sono rotto il cazzo di elogiarne le doti. E' il mio personaggio preferito nei libri lo è anche nella serie TV. Punto.
Ned: c'è stata una scena che mi ha fatto veramente spaccare: Petyr che lo porta davanti ad un bordello e gli dice "C'è dentro tua moglie che ti aspetta" e lui che di tutta risposta quasi lo strangola.
Le cose che non mi sono piaciute (o che mi sono meno piaciute):
- Theon. secondo me hanno cannato alla grande l'attore. E non sorride nemmeno abbastanza. C'è da di che nella quarta puntata finalmente l'hanno chiamato per nome.
- Petyr che racconta a Sansa cos'è capitato alla faccia del Mastino. Totalmente fuori luogo in quel momento e se non ricordo male nei libri era il mastino stesso che le raccontava quel particolare (a lei o ad Arya non ricordo).
- Viserys nella vasca da bagno a fare cose con una delle ancelle di sua sorella. Boh, in parte dò ragione a chi critica che ci sono troppe scene di sesso nella serie. Già quelle presenti nei libri sono tante perchè aggiungerne altre?
- Jorah che appena scopre che Daenerys è incinta decide di partire per Qohor per motivi "ignoti" (ma nella puntata dopo è già tornato e nessuno gli ha chiesto nulla)
Il livello della serie comunque al momento resta altissmo, continuiamo a tenere le dita incrociate perchè rimanga tale.
domenica 1 maggio 2011
mercoledì 27 aprile 2011
Game of Thrones 1x02 - Commenti e Deliri
Magnifica. Semplicemente magnifica.
Questa puntata (nonostante piccole pecche) è stata veramente ben fatta.
1) Tyrion: adoro quell'uomo. Ma veramente tanto
2) Arya: un po' più spazio finalmente nella seconda puntata, apprezzo il buon lavoro che sta facendo la piccola attrice
3) Joffrey: apprezzo il fatto di aver messo da subito in chiaro che razza di coglione è questo bimbominkia. E la scena in cui supplica Arya di non ucciderlo è splendida. Anche se non tanto quanto vedere Tyrion che lo prende a schiaffi
Piccola pecca sempre la storyline di Danerys: a parte che continuo a trovare l'attrice monoespressiva, ma han passato la prima puntata facendo vedere come Drogo la prendesse con la forza, poi ad un certo punto lei si sveglia e decide che vuole dare piacere al suo Khal. Boh.
Oh e finalmente hanno pronunciato il nome di Robb. Tanto è un personaggio secondario, non ha nemmeno un POV nei libri.
E il povero Theon non ha ancora un volto (o al contrario il volto di Theon non ha ancora un nome XD)
Questa puntata (nonostante piccole pecche) è stata veramente ben fatta.
1) Tyrion: adoro quell'uomo. Ma veramente tanto
2) Arya: un po' più spazio finalmente nella seconda puntata, apprezzo il buon lavoro che sta facendo la piccola attrice
3) Joffrey: apprezzo il fatto di aver messo da subito in chiaro che razza di coglione è questo bimbominkia. E la scena in cui supplica Arya di non ucciderlo è splendida. Anche se non tanto quanto vedere Tyrion che lo prende a schiaffi
Piccola pecca sempre la storyline di Danerys: a parte che continuo a trovare l'attrice monoespressiva, ma han passato la prima puntata facendo vedere come Drogo la prendesse con la forza, poi ad un certo punto lei si sveglia e decide che vuole dare piacere al suo Khal. Boh.
Oh e finalmente hanno pronunciato il nome di Robb. Tanto è un personaggio secondario, non ha nemmeno un POV nei libri.
E il povero Theon non ha ancora un volto (o al contrario il volto di Theon non ha ancora un nome XD)
martedì 19 aprile 2011
Game of Thrones 1x01 - Commenti a caldo
Eccomi qui a distanza di qualche ora dalla visione, per commentare la prima puntata di quella che è stata indubbiamente la serie più attesa dell'anno.
Allora partiamo subito elencando quello che mi è piaciuto di meno.
1) Daenerys: forse perchè è uno dei miei personaggi preferiti ma al momento è quello che mi ha deluso di più. L'attrice manca totalmente di carattere, pare di vedere Baby Doll di Sucker Punch. Totalmente monoespressiva. Spero in un cambiamento repentino nelle prossime puntate.
2) Jon Snow: non è completamente una delusione però non riesco ancora ad adattarmi a questo aspetto da Valerio Scanu (eh già proprio i lineamenti di un uomo del nord)
3) Un generico senso di "troppo veloce". Almeno l'episodio pilota sarebbe dovuto durare se non il doppio, almeno una buona mezz'ora di più
4) Alcuni comprimari ignorati. Theon Greyjoy per citarne uno. Non è neppure chiamato per nome e soprattutto manca quella surrogato di "amicizia" tra i 3 "fratelli maggiori" (Robb, Jon e Theon appunto). Come spiegheranno gli svolgimenti futuri?
Le cose che invece che ho apprezzato di più:
1) I primi 10-15 minuti con le scene oltre la Barriera e la sigla di testa
2) Tyrion. Rasenta la perfezione, nonostante abbia trovato la prima scena in cui appare un attimo forzata (e soprattutto non ricordo l'esistenza di bordelli all'interno dei confini di Winterfell)
3) La scena di chiusura dell'episodio. "Le cose che si fanno per amore".
In generale son un po' combattuto. Da un lato ci sono cose fatte veramente bene, dall'altro alcune che rischiano di rovinare l'esperienza.
Diciamo che prima di dare un giudizio definitivo aspettiamo la prossima puntata e vediamo come si evolve.
Allora partiamo subito elencando quello che mi è piaciuto di meno.
1) Daenerys: forse perchè è uno dei miei personaggi preferiti ma al momento è quello che mi ha deluso di più. L'attrice manca totalmente di carattere, pare di vedere Baby Doll di Sucker Punch. Totalmente monoespressiva. Spero in un cambiamento repentino nelle prossime puntate.
2) Jon Snow: non è completamente una delusione però non riesco ancora ad adattarmi a questo aspetto da Valerio Scanu (eh già proprio i lineamenti di un uomo del nord)
3) Un generico senso di "troppo veloce". Almeno l'episodio pilota sarebbe dovuto durare se non il doppio, almeno una buona mezz'ora di più
4) Alcuni comprimari ignorati. Theon Greyjoy per citarne uno. Non è neppure chiamato per nome e soprattutto manca quella surrogato di "amicizia" tra i 3 "fratelli maggiori" (Robb, Jon e Theon appunto). Come spiegheranno gli svolgimenti futuri?
Le cose che invece che ho apprezzato di più:
1) I primi 10-15 minuti con le scene oltre la Barriera e la sigla di testa
2) Tyrion. Rasenta la perfezione, nonostante abbia trovato la prima scena in cui appare un attimo forzata (e soprattutto non ricordo l'esistenza di bordelli all'interno dei confini di Winterfell)
3) La scena di chiusura dell'episodio. "Le cose che si fanno per amore".
In generale son un po' combattuto. Da un lato ci sono cose fatte veramente bene, dall'altro alcune che rischiano di rovinare l'esperienza.
Diciamo che prima di dare un giudizio definitivo aspettiamo la prossima puntata e vediamo come si evolve.
domenica 10 aprile 2011
(Not exactly) Seven Days
Per questioni di fuso, orario di programmazione, blah blah blah.
http://www.hbo.com/game-of-thrones/index.html
A buon rendere.
http://www.hbo.com/game-of-thrones/index.html
A buon rendere.
domenica 20 marzo 2011
Misfits
Giusto perchè non ho voglia di scrivere beccatevi un paio di video.
Quello che avrebbe potuto essere Heroes, se non avessero scazzato dopo la prima stagione (e Mycah fosse morto).
E per usare le sue parole:
Quello che avrebbe potuto essere Heroes, se non avessero scazzato dopo la prima stagione (e Mycah fosse morto).
E per usare le sue parole:
Iscriviti a:
Post (Atom)
