Sabato mattina ore 10 mi sveglio, accendo il pc, apro la mail e la prima cosa che leggo è questa:
Sabato, ore 8: "Ciao, sto provando a chiamarti ma purtroppo il tuo telefono non prende."
Sarà forse perchè è Sabato mattina, sto dormendo e quindi tengo spento il telefono per evitare apposta che certi cagagazzo mi rompano i coglioni ANCHE nei week-end?

Visualizzazione post con etichetta Sfoghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sfoghi. Mostra tutti i post
sabato 17 maggio 2014
lunedì 2 settembre 2013
Masterpiece o Mastershit? Questo è il problema
Era un po' che non prendevo in mano la penna elettronica, ma vista la ghiotta occasione non potevo farne a meno.
Allora dicevamo su Twitter che ho scoperto l'esistenza di un nuovo talent show chiamato Masterpiece, il primo talent - recitano le news - per aspiranti scrittori.
Quindi perchè? Boh
Analizziamo un po' quanto scritto.
Allora dicevamo su Twitter che ho scoperto l'esistenza di un nuovo talent show chiamato Masterpiece, il primo talent - recitano le news - per aspiranti scrittori.
Quasi 5.000 i testi inviati da altrettanti aspiranti concorrenti al talent di Rai3, pari a 1 miliardo e 270 milioni di battute e 4,27 GigaByte.La prima domanda che uno si fa è "Perchè?". Domanda più che lecita dato che al momento in Italia ci sono più persone che scrivono libri di quelle che li leggono. E tra quelli che li leggono metà sono ragazzine di 12 anni che leggono roba che definire "libro" è un insulto alla carta igienica, 1/4 gente che legge solo libri di cucina di Benedetta Parodi o Antonella Clerici e quelli che sono passati in TV tipo "50 sfumature di verdebile" (che meriterebbe un post a parte...vediamo se ho voglia).
I candidati sono per due terzi uomini e un terzo donne. La fascia d’età più rappresentativa degli aspiranti scrittori è quella tra i 30 e i 40 anni, ma il più giovane ne ha solo 14, mentre il più anziano ne ha compiuti 91.
Fantasy e romanzo sentimentale sono i generi più trattati; seguono, in ordine, le autobiografie, i gialli, i romanzi - drammatici, di formazione, storici, sociali e psicologici e, agli ultimi posti, i thriller e i romanzi di fantascienza e di avventura.
Quindi perchè? Boh
Analizziamo un po' quanto scritto.
martedì 4 giugno 2013
CineMUUUH - La Madre (Mama)

Non voglio dilungarmi troppo quindi se volete risparmiarvi la visione del film e la lettura di questo tedioso post questa è la recensione veloce:
Se invece volete farvi del male continuate a leggete qui sotto (ma per favore risparmiatevi l'agonia di guardarvi il film).
mercoledì 8 maggio 2013
Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'Azione Cattolica
Mi sono imbattutto oggi in un interessante comunicato stampa:
Fonte: http://www.aiart.org/ita/web/item.asp?nav=5238#.UYoc98rVFW8
Quanto mi mancavano queste crociate, manco fossero 2 anni che va avanti Game of Thrones.
Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 7/5/13 |
Con un telegramma al Direttore Generale della Rai Luigi Gubitosi l’Aiart chiede "l’immediata sospensione” del programma "Il trono di spade" in onda su Rai 4 alle ore 21 di giovedi. Per il presidente dell’associazione spettatori cattolici, Luca Borgomeo “il programma è volgare, pornografico con insistite scene di violenza e di sesso, quasi gli autori fossero impegnati ad ottenere l’oscar della depravazione. E’ tollerabile che la Rai, servizio pubblico, alle 21 entri con un programma a luci rosse nelle case degli italiani? Si obietta che basta cambiare canale per non subire lo squallido programma: certo, ma perché in un Paese civile si deve sopportare l’incultura del servizio pubblico radiotelevisivo? La risposta amara - conclude Borgomeo - è semplice: chi viola il buon senso e sperpera danaro pubblico è sicuro di non incorrere in sanzioni; chi dovrebbe erogarle è in tutte altre cose affaccendato!". |
Fonte: http://www.aiart.org/ita/web/item.asp?nav=5238#.UYoc98rVFW8
Quanto mi mancavano queste crociate, manco fossero 2 anni che va avanti Game of Thrones.
venerdì 12 aprile 2013
Dialoghi Surreali 15: A Volte Ritornano
Ore 9:05 di Venerdì. Appena attaccato il turno al lavoro
Lei: "Ciao ti hanno già detto che abbiamo un problema con il wi-fi?"
Io: "No, dove"
Lei: "Ovunque"
Guardo l'icona del wi-fi mentre sto leggendo le news su Google
Io: "Quell'ovunque è un po' troppo generico, io sto navigando in wi-fi. Puoi essere un po' più precisa? Non mi giro l'intero edificio a fare prove di navigazione"
Lei: "Eh boh non lo so qui in reception e quell'altro al primo piano"
Io: "Ok così va già meglio. La prossima volta prima di rompermi le palle ti informi prima bene."
Mi spiace per la povera stagista, ancora non le è stato spiegato che è meglio non farmi girare le palle al venerdì mattina
Ore 17:50 di Venerdì. 10 minuti prima di uscire dal lavoro
Lui: "Ciao ti hanno già detto che abbiamo un problema con il wi-fi?"
Certa gente proprio non impara.
Lei: "Ciao ti hanno già detto che abbiamo un problema con il wi-fi?"
Io: "No, dove"
Lei: "Ovunque"
Guardo l'icona del wi-fi mentre sto leggendo le news su Google
Io: "Quell'ovunque è un po' troppo generico, io sto navigando in wi-fi. Puoi essere un po' più precisa? Non mi giro l'intero edificio a fare prove di navigazione"
Lei: "Eh boh non lo so qui in reception e quell'altro al primo piano"
Io: "Ok così va già meglio. La prossima volta prima di rompermi le palle ti informi prima bene."
Mi spiace per la povera stagista, ancora non le è stato spiegato che è meglio non farmi girare le palle al venerdì mattina
Ore 17:50 di Venerdì. 10 minuti prima di uscire dal lavoro
Lui: "Ciao ti hanno già detto che abbiamo un problema con il wi-fi?"
Certa gente proprio non impara.
martedì 1 gennaio 2013
Buoni Propositi e Cattivi Pensieri
Ed eccoci qui all'alba di un nuovo anno. In attesa di ingozzarmi con cotechino e lenticchie vediamo un po' che buoni propositi potrei fare quest'anno.
Per riprendere uno dei post sulla fine del mondo ecco quello che mi aspetto di realizzare nel 2013
- Giocare una partita come si deve a Twilight Imperium (Fattibile)
- Fare la patente della moto (Fattibile anche questo)
- Comprarmi una Harley (Se me la riesco a permettere)
- Andare in Giappone (Ce la possiamo fare quest'anno, in alternativa c'è sempre il proposito subito sotto)
- Andare in America (Vedi sopra)
Ed ora veniamo ai cattivi pensieri.
- A febbraio si vota, la scelta come al solito è ricca. Abbiamo il pedofilo impunito, l'uomo che per risollevare l'economia europea sta facendo fare la fame agli italiani, il solito rappresentante della sinistra buono solo a parlare e il Movimento a 5 Stelle che ancora non ho capito se sta candidando Grillo come premier, l'uomo che ai tempi del Vaffa-Day disse chiaramente che non sarebbe mai entrato in politica. Direbbe anche cose giuste se non si contraddisse un post sì e uno no. Quindi molto probabilmente opterò per il solito Vota Cthulhu, almeno lui è antico e ne va fiero.
- A maggio faccio i 30 e ancora non so cosa voglio fare da grande. Forse non voglio crescere in fondo. Forse mi piace vivere a casa dei miei. Forse mi piace essere single. Forse devo solo ringraziare le persone che ho citato qui sopra per il mio contratto a progetto. Non mi sembra di chiedere tanto ma almeno ferie e malattia pagate visto che sto dando soldi allo stato come contributo INPS sapendo che non vedrò mai la pensione. O anche solo poter andare in banca a chiedere un mutuo per la casa senza che mi ridano in faccia.
Vabbè BUON ANNO!
Per riprendere uno dei post sulla fine del mondo ecco quello che mi aspetto di realizzare nel 2013
- Giocare una partita come si deve a Twilight Imperium (Fattibile)
- Fare la patente della moto (Fattibile anche questo)
- Comprarmi una Harley (Se me la riesco a permettere)
- Andare in Giappone (Ce la possiamo fare quest'anno, in alternativa c'è sempre il proposito subito sotto)
- Andare in America (Vedi sopra)
Ed ora veniamo ai cattivi pensieri.
- A febbraio si vota, la scelta come al solito è ricca. Abbiamo il pedofilo impunito, l'uomo che per risollevare l'economia europea sta facendo fare la fame agli italiani, il solito rappresentante della sinistra buono solo a parlare e il Movimento a 5 Stelle che ancora non ho capito se sta candidando Grillo come premier, l'uomo che ai tempi del Vaffa-Day disse chiaramente che non sarebbe mai entrato in politica. Direbbe anche cose giuste se non si contraddisse un post sì e uno no. Quindi molto probabilmente opterò per il solito Vota Cthulhu, almeno lui è antico e ne va fiero.
- A maggio faccio i 30 e ancora non so cosa voglio fare da grande. Forse non voglio crescere in fondo. Forse mi piace vivere a casa dei miei. Forse mi piace essere single. Forse devo solo ringraziare le persone che ho citato qui sopra per il mio contratto a progetto. Non mi sembra di chiedere tanto ma almeno ferie e malattia pagate visto che sto dando soldi allo stato come contributo INPS sapendo che non vedrò mai la pensione. O anche solo poter andare in banca a chiedere un mutuo per la casa senza che mi ridano in faccia.
Vabbè BUON ANNO!
mercoledì 12 dicembre 2012
Dialoghi Surreali 14: Informatico Fai-da-te? Ahi-ahi-ahi-ahi-ahi!
2 settimane prima: programmazione dell'intervento della società esterna per trasferire il database della contabilità da un server all'altro
Tecnico Esterno: "Veniamo il giorno X e facciamo tutto"
Io: "Va bene nel frattempo mi comunicate i requisiti richiesti per l'installazione? Spazio su disco, Sistema operativo, ecc."
T.E: "niente di particolare, TUTTO quello che serve lo installiamo noi"
Ieri: giorno programmato per l'intervento, arriva una ragazza. Senza nulla togliere al gentil sesso, l'ultima volta che ho avuto a che fare con un tecnico donna di questa società l'ho mandato a cagare perchè era un'ignorante in materia.
T.E.: "Ah ma è un Windows 2003 Server?"
Io: "Sì, vi ho chiesto 2 settimane fa se il server doveva avere particolari requisiti non mi avete detto nulla"
T.E.: "Ah vabbè comunque non ci dovrebbero essere problemi"
Mezz'ora dopo
T.E.: "Ho un problema con l'installazione dice che non ho i privilegi di amministratore"
Io: "Sui client?"
T.E.: "No sul server"
Io. "Sei dentro come amministratore di dominio, sul controller di dominio è una cosa che non esiste"
T.E.: "Vieni qui a vedere"
[Vado da lei faccio partire il setup non dà segni di vita. Provo a farlo girare in modalità compatibilità, via RDP, direttamente sul server, riavvio la macchina in pieno orario di lavoro, dovendo prima avvisare gli utenti, insomma perdo mezz'ora a cercare di fare partire il programma]
Io: "Sei sicura che questo pacchetto di installazione sia compatibile? Se sicura che non richieda un Net Framework particolare, qualche patch di sistema, qualsiasi cosa che vi siete dimenticati di comunicarci?"
T.E.: "Nono su Windows 7 gira quindi non è un problema del pacchetto che ti ho dato da installare"
Io: "Appunto ti sto chiedendo, sei sicura che non sia un problema di compatibilità?"
T.E.: "Questo me lo devi dire tu"
Io: "Tesoro il programma è vostro siete voi che dovete dirmelo. Comunque visto che è solo il client e sul server nessuno ci deve lavorare, lasciamolo in sospeso, lo installi sulle altre macchine, poi una volta finito chiami in sede e chiedi. Se si può installare bene altrimenti chissenefrega ho già perso abbastanza tempo per oggi"
Qualche ora dopo
T.E.: "Ho chiamato dicono che è un problema del firewall o dell'antivirus che blocca i file .exe"
Io: "Stai scherzando vero?"
T.E.: "Nono, secondo i tecnici della sede è quello il problema"
Io: "Secondo me è una cazzata, però tentare non costa nulla"
[Aggiungo le eccezioni a Firewall e Antivirus per la cartella di installazione, lancio il setup, nulla]
Io: "Senti ho capito, lasciamo stare finisci quello che devi finire tanto sul server non ci metterà mai mano nessuno"
T.E.: "Va bene ma se poi hanno bisogno bisognerà uscire di nuovo"
[aveva detto poco prima che il pc della direzione poteva essere installato anche da remoto in un secondo momento]
Poco dopo
T.E.: "Io avrei finito, guarda qui che ti faccio vedere come funziona il backup. Praticamente lui alle 5 di mattina ogni giorno fa un backup qui dentro. Ogni 7 giorni cancella il più vecchio"
Io: "OK interessante ma perchè mi ha messo i backup sulla partizione di sistema?"
T.E.: "Che problema c'è?"
Io: Ma non hai guardato prima lo spazio disponibile? Mi stai salvando dei file da 1 giga e mezzo su una partizione che ha 10 giga liberi, ogni notte. 5 giorni e mi saturi il disco. Non me lo potevi chiedere prima che magari li mettevamo sul NAS che ha 1 Tera di spazio inutilizzato?"
T.E. "Non vedo il problema basta che gli dai più spazio al disco. E poi riconfigurare tutto ora richiede un sacco di tempo"
Io: "Ma ti rendi conto di cosa mi stai chiedendo di fare? Secondo te vado a toccare la partizione di sistema perchè ha fatto, lasciatelo dire una cazzata? Lasciamo stare va, che conoscendovi siete capaci di mettere fuori ore extra da pagare. Fai in modo di cancellarmeli massimo ogni 3 giorni che tanto la cartella con il database è già backuppata ogni notte in automatico, non serve a nulla farne un altro. Quello puoi farlo?"
T.E.: "Sì ma non meno 3 di giorni"
Io: "Fai 3 giorni, basta che lo fai adesso e ti levi dalle palle"
Due su due, avanti così che andate bene. Meno male che fra meno di 10 giorni finisce il mondo.
Tecnico Esterno: "Veniamo il giorno X e facciamo tutto"
Io: "Va bene nel frattempo mi comunicate i requisiti richiesti per l'installazione? Spazio su disco, Sistema operativo, ecc."
T.E: "niente di particolare, TUTTO quello che serve lo installiamo noi"
Ieri: giorno programmato per l'intervento, arriva una ragazza. Senza nulla togliere al gentil sesso, l'ultima volta che ho avuto a che fare con un tecnico donna di questa società l'ho mandato a cagare perchè era un'ignorante in materia.
T.E.: "Ah ma è un Windows 2003 Server?"
Io: "Sì, vi ho chiesto 2 settimane fa se il server doveva avere particolari requisiti non mi avete detto nulla"
T.E.: "Ah vabbè comunque non ci dovrebbero essere problemi"
Mezz'ora dopo
T.E.: "Ho un problema con l'installazione dice che non ho i privilegi di amministratore"
Io: "Sui client?"
T.E.: "No sul server"
Io. "Sei dentro come amministratore di dominio, sul controller di dominio è una cosa che non esiste"
T.E.: "Vieni qui a vedere"
[Vado da lei faccio partire il setup non dà segni di vita. Provo a farlo girare in modalità compatibilità, via RDP, direttamente sul server, riavvio la macchina in pieno orario di lavoro, dovendo prima avvisare gli utenti, insomma perdo mezz'ora a cercare di fare partire il programma]
Io: "Sei sicura che questo pacchetto di installazione sia compatibile? Se sicura che non richieda un Net Framework particolare, qualche patch di sistema, qualsiasi cosa che vi siete dimenticati di comunicarci?"
T.E.: "Nono su Windows 7 gira quindi non è un problema del pacchetto che ti ho dato da installare"
Io: "Appunto ti sto chiedendo, sei sicura che non sia un problema di compatibilità?"
T.E.: "Questo me lo devi dire tu"
Io: "Tesoro il programma è vostro siete voi che dovete dirmelo. Comunque visto che è solo il client e sul server nessuno ci deve lavorare, lasciamolo in sospeso, lo installi sulle altre macchine, poi una volta finito chiami in sede e chiedi. Se si può installare bene altrimenti chissenefrega ho già perso abbastanza tempo per oggi"
Qualche ora dopo
T.E.: "Ho chiamato dicono che è un problema del firewall o dell'antivirus che blocca i file .exe"
Io: "Stai scherzando vero?"
T.E.: "Nono, secondo i tecnici della sede è quello il problema"
Io: "Secondo me è una cazzata, però tentare non costa nulla"
[Aggiungo le eccezioni a Firewall e Antivirus per la cartella di installazione, lancio il setup, nulla]
Io: "Senti ho capito, lasciamo stare finisci quello che devi finire tanto sul server non ci metterà mai mano nessuno"
T.E.: "Va bene ma se poi hanno bisogno bisognerà uscire di nuovo"
[aveva detto poco prima che il pc della direzione poteva essere installato anche da remoto in un secondo momento]
Poco dopo
T.E.: "Io avrei finito, guarda qui che ti faccio vedere come funziona il backup. Praticamente lui alle 5 di mattina ogni giorno fa un backup qui dentro. Ogni 7 giorni cancella il più vecchio"
Io: "OK interessante ma perchè mi ha messo i backup sulla partizione di sistema?"
T.E.: "Che problema c'è?"
Io: Ma non hai guardato prima lo spazio disponibile? Mi stai salvando dei file da 1 giga e mezzo su una partizione che ha 10 giga liberi, ogni notte. 5 giorni e mi saturi il disco. Non me lo potevi chiedere prima che magari li mettevamo sul NAS che ha 1 Tera di spazio inutilizzato?"
T.E. "Non vedo il problema basta che gli dai più spazio al disco. E poi riconfigurare tutto ora richiede un sacco di tempo"
Io: "Ma ti rendi conto di cosa mi stai chiedendo di fare? Secondo te vado a toccare la partizione di sistema perchè ha fatto, lasciatelo dire una cazzata? Lasciamo stare va, che conoscendovi siete capaci di mettere fuori ore extra da pagare. Fai in modo di cancellarmeli massimo ogni 3 giorni che tanto la cartella con il database è già backuppata ogni notte in automatico, non serve a nulla farne un altro. Quello puoi farlo?"
T.E.: "Sì ma non meno 3 di giorni"
Io: "Fai 3 giorni, basta che lo fai adesso e ti levi dalle palle"
Due su due, avanti così che andate bene. Meno male che fra meno di 10 giorni finisce il mondo.
mercoledì 7 novembre 2012
Lucca C&G: The Day(s) After
Ed eccoci qui, dopo l'annuale pellegrinaggio Lucchese a tirare le somme della manifestazione.
Partiamo con l'area Games che è quella a cui ho praticamente dedicato entrambi i giorni (se escludiamo una breve sortita nel tendone editori ed un toccata e fuga al Japan Palace).
L'area Games, quella che ogni anno si riempe sempre più di orde di bimbiminkia attirati dal richiamo dell'ennesimo Col of Diuti o del nuovo Pèss. Quel tendone che già alle 9:05 entri e vorresti scappare urlando o quantomeno desiderare di avere una motosega a portata di mano. Quel tendone che alle 9:10 già puzza di ascella sudata e di piedi. Quel tendone che dalle 9:15 in avanti devi fare 20 minuti di coda perchè ancora a nessuno è venuto in mente che fare UN UNICO CAZZO DI INGRESSO forse non è una mossa intelligente (ma è una fiera giovane, diamogli altri 10 anni e forse la capiranno). Quel tendone che invece di mettere l'Area Autoproduzione ci potevano ricavare un'altra ventina di tavoli demo per i Boardgames invece di avere 15 editori stipati su 4 tavolini. Quel tendone che magari sarebbe ora di dividere in due luoghi separati così che i bimbiminkia possano andare a morire asfissiati per le loro esalazioni nel loro angolino di Lucca e lasciare agli altri la possibilità di godersi in pace la manifestazione. Quel tendone dove se vuoi comprare qualcosa dai negozianti, il massimo a cui puoi aspirare è ottenere uno sconto sull'aumento (e anche agli stand degli editori le vere "occasioni fiera" le conti sulle dita di una mano...a cui mancano 2-3 dita).
Veniamo ora all'area Comics. Sono entrato solo nel padiglione editori e solo per due motivi. Il primo per vedere se quest'anno mi riusciva di farmi fare l'autografo da Ortolani, il secondo per cercare il libro di Sio allo stand Shockdom. Nel tempo che ho impiegato ad arrivare allo stand Panini facevo in tempo a guardarmi Prometheus. Due Volte. Il desiderio di fare del male a qualcuno sarebbe stato minore. Pure la voglia di incontrare Ortolani è svanita nel frattempo. Così tento la sorte allo stand Shockdom. E' un piccolo editore di Webcomics, cosa vuoi che sia? Deve avere pensato la stessa cosa la muraglia di gente che mi sono trovato davanti. Cerco di lanciare qualche sguardo alla roba in vendita ma nulla, l'unica cosa che ottengo nel tentare di sbirciare tra una spalla e l'altra è la gente che mi sta bloccando la vista che mi guarda male probabilmente pensando "Che cazzo vuole da me questo?". Che ti levi dal cazzo dato che se qui a dare fastidio. Esco e torno a fare la coda all'area Games, almeno lì non ho uno scopo preciso.
E infine il Japan Palace. Voci di corridoio mi hanno comunicato che era una bolgia. Sinceramente non ho trovato tutta questa ressa. Alle 18,45. Con l'annunciatrice che diceva "Tra 15 minuti vi buttiamo fuori!".
Che dire, me la sono veramente goduta la fiera, lo testimoniano le foto che ho pubblicato qui sotto. Come dite? Non le vedete? Manco io.
PS: l'anno prossimo si va ad Essen
Partiamo con l'area Games che è quella a cui ho praticamente dedicato entrambi i giorni (se escludiamo una breve sortita nel tendone editori ed un toccata e fuga al Japan Palace).
L'area Games, quella che ogni anno si riempe sempre più di orde di bimbiminkia attirati dal richiamo dell'ennesimo Col of Diuti o del nuovo Pèss. Quel tendone che già alle 9:05 entri e vorresti scappare urlando o quantomeno desiderare di avere una motosega a portata di mano. Quel tendone che alle 9:10 già puzza di ascella sudata e di piedi. Quel tendone che dalle 9:15 in avanti devi fare 20 minuti di coda perchè ancora a nessuno è venuto in mente che fare UN UNICO CAZZO DI INGRESSO forse non è una mossa intelligente (ma è una fiera giovane, diamogli altri 10 anni e forse la capiranno). Quel tendone che invece di mettere l'Area Autoproduzione ci potevano ricavare un'altra ventina di tavoli demo per i Boardgames invece di avere 15 editori stipati su 4 tavolini. Quel tendone che magari sarebbe ora di dividere in due luoghi separati così che i bimbiminkia possano andare a morire asfissiati per le loro esalazioni nel loro angolino di Lucca e lasciare agli altri la possibilità di godersi in pace la manifestazione. Quel tendone dove se vuoi comprare qualcosa dai negozianti, il massimo a cui puoi aspirare è ottenere uno sconto sull'aumento (e anche agli stand degli editori le vere "occasioni fiera" le conti sulle dita di una mano...a cui mancano 2-3 dita).
Veniamo ora all'area Comics. Sono entrato solo nel padiglione editori e solo per due motivi. Il primo per vedere se quest'anno mi riusciva di farmi fare l'autografo da Ortolani, il secondo per cercare il libro di Sio allo stand Shockdom. Nel tempo che ho impiegato ad arrivare allo stand Panini facevo in tempo a guardarmi Prometheus. Due Volte. Il desiderio di fare del male a qualcuno sarebbe stato minore. Pure la voglia di incontrare Ortolani è svanita nel frattempo. Così tento la sorte allo stand Shockdom. E' un piccolo editore di Webcomics, cosa vuoi che sia? Deve avere pensato la stessa cosa la muraglia di gente che mi sono trovato davanti. Cerco di lanciare qualche sguardo alla roba in vendita ma nulla, l'unica cosa che ottengo nel tentare di sbirciare tra una spalla e l'altra è la gente che mi sta bloccando la vista che mi guarda male probabilmente pensando "Che cazzo vuole da me questo?". Che ti levi dal cazzo dato che se qui a dare fastidio. Esco e torno a fare la coda all'area Games, almeno lì non ho uno scopo preciso.
E infine il Japan Palace. Voci di corridoio mi hanno comunicato che era una bolgia. Sinceramente non ho trovato tutta questa ressa. Alle 18,45. Con l'annunciatrice che diceva "Tra 15 minuti vi buttiamo fuori!".
Che dire, me la sono veramente goduta la fiera, lo testimoniano le foto che ho pubblicato qui sotto. Come dite? Non le vedete? Manco io.
PS: l'anno prossimo si va ad Essen
martedì 18 settembre 2012
L'Uomo Ricco e l'Uomo Povero
Un giorno un uomo ricco consegnò un cesto di spazzatura ad un uomo povero.
L’uomo povero gli sorrise e se ne andò col cesto, poi lo svuotò, lo lavò e lo riempì di fiori bellissimi.
Ritornò dall’uomo ricco e glielo diede.
L’uomo ricco si stupì e gli disse:
«Perché hai messo dei fiori nel cestino della monnezza che ti ho dato da svuotare? Che ti pago a fare se fai le pulizie alla cazzo?».
Questa che segue è l'originale
Un giorno un uomo ricco consegnò un cesto di spazzatura ad un uomo povero.
L’uomo povero gli sorrise e se ne andò col cesto, poi lo svuotò, lo lavò e lo riempì di fiori bellissimi.
Ritornò dall’uomo ricco e glielo diede.
L’uomo ricco si stupì e gli disse:
«Perché mi hai donato fiori bellissimi se io ti ho dato la spazzatura?».
E l’uomo povero disse:
«Ogni persona dà ciò che ha nel cuore».
Datemi del cinico ma a me queste frasi da filosofia spicciola che girano per blog e social network e la gente che le pubblica stanno sul cazzo, che ci posso fare?
L’uomo povero gli sorrise e se ne andò col cesto, poi lo svuotò, lo lavò e lo riempì di fiori bellissimi.
Ritornò dall’uomo ricco e glielo diede.
L’uomo ricco si stupì e gli disse:
«Perché hai messo dei fiori nel cestino della monnezza che ti ho dato da svuotare? Che ti pago a fare se fai le pulizie alla cazzo?».
Questa che segue è l'originale
Un giorno un uomo ricco consegnò un cesto di spazzatura ad un uomo povero.
L’uomo povero gli sorrise e se ne andò col cesto, poi lo svuotò, lo lavò e lo riempì di fiori bellissimi.
Ritornò dall’uomo ricco e glielo diede.
L’uomo ricco si stupì e gli disse:
«Perché mi hai donato fiori bellissimi se io ti ho dato la spazzatura?».
E l’uomo povero disse:
«Ogni persona dà ciò che ha nel cuore».
Datemi del cinico ma a me queste frasi da filosofia spicciola che girano per blog e social network e la gente che le pubblica stanno sul cazzo, che ci posso fare?
martedì 31 luglio 2012
De Bello Corrierus (Uanema Bella Corriere)
Fresca di giornata l'ennesima avventura nel mondo delle consegne espresso.
Fase 1: Ieri mattina stato del pacco In Consegna. Il corriere alle 11:36 aggiorna il tracking con Destinatario Assente. Ci sta, non c'è nessuno in casa.
Fase 2: stamattina mi alzo di buon ora e mi vesto in attesa del corriere. Controllo il tracking: Rifiutato dal Destinatario.
RIFIUTATO DAL DESTINATARIO?! E come cazzo avrei fatto?
Tralaltro nel tracking non è sparita solo la stringa del Destinatario Assente ma anche quella In Consegna
Chiamo il solito 199 mi passano la sede, devo ridire 2 volte il numero spedizione a due operatori diversi, ma vabbè.
Operatore: "Guardi il pacco è in giacenza perchè l'ha rifiutato. Adesso contatteremo il mittente e vedremo che fare"
Io: "Come faccio ad averlo rifiutato che non ero nemmeno in casa ieri. Tralaltro fino a ieri sera il tracking segnava destinatario assente, oggi è sparito"
Operatore: "Non so dove lo vede ma qui c'è chiaramente segnato che l'ha rifiutato."
Io: "Ieri. Sul vostro tracking. Oggi è sparito. A saperlo mi facevo uno screenshot e ve lo spedivo."
Operatore: "Quindi lei non l'ha rifiutato personalmente?"
Io: "Ma quale parte di 'non ero nemmeno in casa' non capisce?"
Operatore: "Un attimo."
2° Operatore: "L'ha rifiutato si o no?"
Io: "Cazzo NO, in che lingua ve lo devo dire?!"
2° Operatore: "Lei è in casa oggi?"
Io: "Sì"
2° Operatore: "Vediamo se riusciamo a consegnare"
Io: "Grazie al cazzo"
Morale: non fatevi spedire pacchi tra fine luglio e agosto che i corrieri non hanno sbatta di consegnare.
Fase 1: Ieri mattina stato del pacco In Consegna. Il corriere alle 11:36 aggiorna il tracking con Destinatario Assente. Ci sta, non c'è nessuno in casa.
Fase 2: stamattina mi alzo di buon ora e mi vesto in attesa del corriere. Controllo il tracking: Rifiutato dal Destinatario.
RIFIUTATO DAL DESTINATARIO?! E come cazzo avrei fatto?
Tralaltro nel tracking non è sparita solo la stringa del Destinatario Assente ma anche quella In Consegna
Chiamo il solito 199 mi passano la sede, devo ridire 2 volte il numero spedizione a due operatori diversi, ma vabbè.
Operatore: "Guardi il pacco è in giacenza perchè l'ha rifiutato. Adesso contatteremo il mittente e vedremo che fare"
Io: "Come faccio ad averlo rifiutato che non ero nemmeno in casa ieri. Tralaltro fino a ieri sera il tracking segnava destinatario assente, oggi è sparito"
Operatore: "Non so dove lo vede ma qui c'è chiaramente segnato che l'ha rifiutato."
Io: "Ieri. Sul vostro tracking. Oggi è sparito. A saperlo mi facevo uno screenshot e ve lo spedivo."
Operatore: "Quindi lei non l'ha rifiutato personalmente?"
Io: "Ma quale parte di 'non ero nemmeno in casa' non capisce?"
Operatore: "Un attimo."
2° Operatore: "L'ha rifiutato si o no?"
Io: "Cazzo NO, in che lingua ve lo devo dire?!"
2° Operatore: "Lei è in casa oggi?"
Io: "Sì"
2° Operatore: "Vediamo se riusciamo a consegnare"
Io: "Grazie al cazzo"
Morale: non fatevi spedire pacchi tra fine luglio e agosto che i corrieri non hanno sbatta di consegnare.
mercoledì 4 luglio 2012
Dialoghi Surreali 11: Déjà vu
Utente: "Ciao, ti volevo segnalare che la tastiera del pc non digita più i numeri"
Io: "Ma il Bloc Num è attivo?"
Utente: "...ehm..."
Io: *facepalm* "..."
Non so perchè ma mi sembra di aver già vissuto questa scena
E per non sembrare ripetitivo una nuova di pacca che m'è arrivata mentre scrivevo.
Utente: "Ciao, mi dovresti installare PowerPoint sul mio pc"
Io: "Avete preso una licenza?"
Utente: "In che senso?"
Io: "La licenza di Office. Le macchine hanno solo quella per Word, Excel e Outlook."
Utente: "Eh ma non si può installare lo stesso?"
Io: "Quando avete comprato questi PC ognuna aveva una determinata licenza. Se te ne installo una "pirata", torna la finanza e chiede di verificare le licenze dei software viene fuori un casino. Io non mi prendo responsabilità."
Utente: "Eh ma gli altri dell'ufficio ce l'hanno"
Io: "Gli altri dell'ufficio, uno il pc è suo quindi non mi frega cosa c'ha installato, mentre l'altro PC ha una legittima licenza completa."
Utente: "E non puoi installarmi quella?"
Io: "Quale parte del discorso 1 PC = 1 Licenza non ti è chiara scusa?"
Utente: "Vabbè ti richiamo dopo"
Io: "@#$£!"
Scommettiamo che fra 1 ora mi chiama la sua responsabile chiedendo la stesssa cosa e io dovrò ripetere tutto da capo?
Io: "Ma il Bloc Num è attivo?"
Utente: "...ehm..."
Io: *facepalm* "..."
Non so perchè ma mi sembra di aver già vissuto questa scena
E per non sembrare ripetitivo una nuova di pacca che m'è arrivata mentre scrivevo.
Utente: "Ciao, mi dovresti installare PowerPoint sul mio pc"
Io: "Avete preso una licenza?"
Utente: "In che senso?"
Io: "La licenza di Office. Le macchine hanno solo quella per Word, Excel e Outlook."
Utente: "Eh ma non si può installare lo stesso?"
Io: "Quando avete comprato questi PC ognuna aveva una determinata licenza. Se te ne installo una "pirata", torna la finanza e chiede di verificare le licenze dei software viene fuori un casino. Io non mi prendo responsabilità."
Utente: "Eh ma gli altri dell'ufficio ce l'hanno"
Io: "Gli altri dell'ufficio, uno il pc è suo quindi non mi frega cosa c'ha installato, mentre l'altro PC ha una legittima licenza completa."
Utente: "E non puoi installarmi quella?"
Io: "Quale parte del discorso 1 PC = 1 Licenza non ti è chiara scusa?"
Utente: "Vabbè ti richiamo dopo"
Io: "@#$£!"
Scommettiamo che fra 1 ora mi chiama la sua responsabile chiedendo la stesssa cosa e io dovrò ripetere tutto da capo?
mercoledì 16 maggio 2012
I used to be an adventurer like you, but then I took an "Error 37" in the knee
Ovvero: Cronaca di un lancio di merda (babbuini non inclusi)
Allora diciamo che al momento sono tra il moderatamente incazzato e il terribilmente infastidito. Ieri Day One di Diablo 3 dopo una lunga attesa. Ci stanno i 3 anni di sviluppo, posso tollerare il fatto di non avere ricevuto uno straccio di invito alla beta nonostante il fatto che siano arrivati inviti anche a gente a cui non fregava una mazza del gioco. Posso anche sopportare il fatto che ieri dovevo essere a casa e invece mi hanno appioppato il solito lavoro di merda.
Ma non posso accettare il fatto di aver passato 3 ore a bestemmiare prima di riuscire a giocare.
Ore 19: arrivo a casa, faccio partire il client di gioco sperando non si debba scaricare il classico giga di patch di lancio. Sono fortunato.
Ore 19,30: ingurgitata la cena loggo. Errore 37. Ritento. Errore 37. Riprovo. Inserisco il codice dell'Autenthicator. Errore 75. Per farla breve passo un 5-10 minuti prima di riuscire - finalmente - ad accedere alla schermata di creazione del personaggio. Scelgo al volo Classe (Cacciatrice di Demoni, c'era anche da meravigliarsi?), dò il nome al mio nuovo PG attendo il caricamento e inizio a giocare.
Ore 20: "Connessione al server di gioco persa.". Bestemmio. Riloggo. Errore 37. Bestemmio di nuovo. Riprovo. Errore 37. Faccio copiaincolla della password e inizio a spammare nella schermata di login. Autenticazione in corso. Errore 75. Bestemmio di nuovo. Gesù Cristo in persona scende e mi fa "Oh. E mobbasta!". Gli chieso se vuole provare lui, magari fa il miracolo. Errore 37. Bestemmia.
Ore 20,30: dopo mezz'ora di tentativi dichiaro la resa. Passo le due ore successive a leggere, farmi un solitario a K2, spammare su Twitter, leggere un po' di post su vari forum.
Ore 22 circa: ritento, sarò più fortunato(?). Stavolta riesco ad accedere dopo solo 10 minuti abbondanti. Mando a casa Gesù che si era installato sul mio divano a tracannarsi bottiglie di acqua (quando ho chiesto se voleva qualcosa di più forte mi ha risposto "Ti ho raccontato di quell'addio al celibato dove invece di convertire l'acqua in vino l'ho convertita in Rum Bianco? Dovevi vedere come abbiamo riportato indietro quel bigottone di Pietro") e titubante riprendo a giocare.
Fortunatamente il gioco ha retto fino a quando non ho dovuto fermarmi io di forza (starei ancora attaccato altrimenti) così ho potuto sfogare la rabbia accumulata.
Comunque capisco le necessità di proteggere il gioco dai duper che infestavano Diablo 2 (ammetto che pure io dupavo alcuni dei miei personaggi però li ho sempre usati per giocare tra amici) ma non a discapito dei giocatori onesti. Se vuoi implementare un sistema di protezione che richiede una connessione costante ai server devi fare in modo che questi siano in grado di reggere il carico. Sennò tanto vale.
Allora diciamo che al momento sono tra il moderatamente incazzato e il terribilmente infastidito. Ieri Day One di Diablo 3 dopo una lunga attesa. Ci stanno i 3 anni di sviluppo, posso tollerare il fatto di non avere ricevuto uno straccio di invito alla beta nonostante il fatto che siano arrivati inviti anche a gente a cui non fregava una mazza del gioco. Posso anche sopportare il fatto che ieri dovevo essere a casa e invece mi hanno appioppato il solito lavoro di merda.
Ma non posso accettare il fatto di aver passato 3 ore a bestemmiare prima di riuscire a giocare.
Ore 19: arrivo a casa, faccio partire il client di gioco sperando non si debba scaricare il classico giga di patch di lancio. Sono fortunato.
Ore 19,30: ingurgitata la cena loggo. Errore 37. Ritento. Errore 37. Riprovo. Inserisco il codice dell'Autenthicator. Errore 75. Per farla breve passo un 5-10 minuti prima di riuscire - finalmente - ad accedere alla schermata di creazione del personaggio. Scelgo al volo Classe (Cacciatrice di Demoni, c'era anche da meravigliarsi?), dò il nome al mio nuovo PG attendo il caricamento e inizio a giocare.
Ore 20: "Connessione al server di gioco persa.". Bestemmio. Riloggo. Errore 37. Bestemmio di nuovo. Riprovo. Errore 37. Faccio copiaincolla della password e inizio a spammare nella schermata di login. Autenticazione in corso. Errore 75. Bestemmio di nuovo. Gesù Cristo in persona scende e mi fa "Oh. E mobbasta!". Gli chieso se vuole provare lui, magari fa il miracolo. Errore 37. Bestemmia.
Ore 20,30: dopo mezz'ora di tentativi dichiaro la resa. Passo le due ore successive a leggere, farmi un solitario a K2, spammare su Twitter, leggere un po' di post su vari forum.
Ore 22 circa: ritento, sarò più fortunato(?). Stavolta riesco ad accedere dopo solo 10 minuti abbondanti. Mando a casa Gesù che si era installato sul mio divano a tracannarsi bottiglie di acqua (quando ho chiesto se voleva qualcosa di più forte mi ha risposto "Ti ho raccontato di quell'addio al celibato dove invece di convertire l'acqua in vino l'ho convertita in Rum Bianco? Dovevi vedere come abbiamo riportato indietro quel bigottone di Pietro") e titubante riprendo a giocare.
Fortunatamente il gioco ha retto fino a quando non ho dovuto fermarmi io di forza (starei ancora attaccato altrimenti) così ho potuto sfogare la rabbia accumulata.
Comunque capisco le necessità di proteggere il gioco dai duper che infestavano Diablo 2 (ammetto che pure io dupavo alcuni dei miei personaggi però li ho sempre usati per giocare tra amici) ma non a discapito dei giocatori onesti. Se vuoi implementare un sistema di protezione che richiede una connessione costante ai server devi fare in modo che questi siano in grado di reggere il carico. Sennò tanto vale.
mercoledì 11 aprile 2012
Dialoghi Surreali 8: Dove nessun uomo è mai giunto prima
Lei: "Ciao, mi puoi recuperare delle casse che ci servono qui nella saletta riunioni?"
Io: "Guarda che dovresti averne un paio nell'armadietto di quella sala"
Lei: "Si ok ma me le porti?"
Io: "Scusa ma non fai prima ad alzarti e prenderle tu?"
Lei: "Sì ma sono seduta"
Io: "Lolwut?!"
Io: "Guarda che dovresti averne un paio nell'armadietto di quella sala"
Lei: "Si ok ma me le porti?"
Io: "Scusa ma non fai prima ad alzarti e prenderle tu?"
Lei: "Sì ma sono seduta"
Io: "Lolwut?!"
venerdì 17 febbraio 2012
Non si può morire dentro...vai a morire un po' più in là
Inauguriamo questo (ennesimo) angolo di ignoranza.
Da qualche anno a questa parte è fiorito un ampio mercato di film dell'orrore, anche se è più corretto definirirli orrori di film.
Serial Killer, animali impazziti, alieni che fanno paura solo a Topo Gigio, i Puffi, finti fenomeni paranormali...per non parlare della tecnologia: computer impazziti, cellulari assassini, frigoriferi che divorano le persone.
Insomma tutta una serie di boiate che fanno rimpiangere Monkey Shines e Chucky. Oggi sono incappato in questo:
ATM - TRAPPOLA MORTALE
regia di David Brooks
con Eve, Josh Peck, Brian Geraghty, Steve Nagribianko, Will Woytowich, Aaron Hughes, Glenn Thompson, Robert Huculak
"Dopo la festa di Natale aziendale, la prima uscita romantica di David Hargrove ed Emily Brandt, coppia formatasi quella sera stessa, prende una piega inaspettata quando il loro collega Corey chiede di essere accompagnato al bancomat per un prelievo. Quella che doveva essere una transazione di routine si trasforma in una feroce lotta per la sopravvivenza quando all'ingresso della cabina appare uno sconosciuto. Con le temperature invernali ormai sotto lo zero e l'alba ancora lontana, sono costretti a subire il gioco sadico dell'uomo."
Ma la gente invece di finanziare 'ste boiate usasse i soldi per uscire dalla crisi?
Da qualche anno a questa parte è fiorito un ampio mercato di film dell'orrore, anche se è più corretto definirirli orrori di film.
Serial Killer, animali impazziti, alieni che fanno paura solo a Topo Gigio, i Puffi, finti fenomeni paranormali...per non parlare della tecnologia: computer impazziti, cellulari assassini, frigoriferi che divorano le persone.
Insomma tutta una serie di boiate che fanno rimpiangere Monkey Shines e Chucky. Oggi sono incappato in questo:
regia di David Brooks
con Eve, Josh Peck, Brian Geraghty, Steve Nagribianko, Will Woytowich, Aaron Hughes, Glenn Thompson, Robert Huculak
"Dopo la festa di Natale aziendale, la prima uscita romantica di David Hargrove ed Emily Brandt, coppia formatasi quella sera stessa, prende una piega inaspettata quando il loro collega Corey chiede di essere accompagnato al bancomat per un prelievo. Quella che doveva essere una transazione di routine si trasforma in una feroce lotta per la sopravvivenza quando all'ingresso della cabina appare uno sconosciuto. Con le temperature invernali ormai sotto lo zero e l'alba ancora lontana, sono costretti a subire il gioco sadico dell'uomo."
Ma la gente invece di finanziare 'ste boiate usasse i soldi per uscire dalla crisi?
mercoledì 1 febbraio 2012
Il Triangolo No
Come sapete, uno dei miei peggiori vizi è quello della lettura di libri (che molti al giorno d'oggi sottovalutano per la sua pericolosità, pensate stimola il pensiero libero).
Costantemente alla ricerca di nuove fonti di interesse, nella spasmodica attesa che intercorre tra un libro di Martin e l'altro, mi sono imbattuto in una piccola perla chiamata "Hunger Games" di Suzanne Collins.
Rientra nel genere che molti definiscono "Young-adult fiction", genere che un tempo, quando ne parlavi, citavi "Alice" o "Il Signore delle Mosche". Genere in cui ora, se lo citi, la gente ti risponde "Ah sì tipo 'Twilight' ".
FANCULO LUI E LA SUA AUTRICE!
Diciamo che paragonare "Hunger Games" a "Twilight" è come paragonare un tortino al cioccolato con uno alla merda. Il colore è lo stesso ma assaggiateli entrambi e vedrete che differenza (brr).
L'unica cosa che hanno in comune questi due titoli, come molti altri titoli del genere del resto, è il clichè del triangolo amoroso (da cui deriva il titolo di questo del post). Con una semplice differenza: la Meyer ci ha lucrato su con 4 libri, in Hunger Games il triangolo non se lo incula nessuno. Vediamo di spiegare un po' meglio questa mia affermazione.
Costantemente alla ricerca di nuove fonti di interesse, nella spasmodica attesa che intercorre tra un libro di Martin e l'altro, mi sono imbattuto in una piccola perla chiamata "Hunger Games" di Suzanne Collins.
Rientra nel genere che molti definiscono "Young-adult fiction", genere che un tempo, quando ne parlavi, citavi "Alice" o "Il Signore delle Mosche". Genere in cui ora, se lo citi, la gente ti risponde "Ah sì tipo 'Twilight' ".
FANCULO LUI E LA SUA AUTRICE!
Diciamo che paragonare "Hunger Games" a "Twilight" è come paragonare un tortino al cioccolato con uno alla merda. Il colore è lo stesso ma assaggiateli entrambi e vedrete che differenza (brr).
L'unica cosa che hanno in comune questi due titoli, come molti altri titoli del genere del resto, è il clichè del triangolo amoroso (da cui deriva il titolo di questo del post). Con una semplice differenza: la Meyer ci ha lucrato su con 4 libri, in Hunger Games il triangolo non se lo incula nessuno. Vediamo di spiegare un po' meglio questa mia affermazione.
venerdì 9 settembre 2011
Dialoghi Surreali 6 - Lavoro
Utente: "Non riesco ad accedere a dei siti che mi servono per lavoro, non è possibile che schifo di servizio offrite?"
Io: "Se mi dà gli indirizzi glieli faccio sbloccare"
Utente: "Megaupload e Mediafire"
Io: "Mi faccia capire lei lavora con siti di file sharing?"
Utente: "...Ehm...sì"
Io:"...Ma che me stai a coglionà?!"
Leggermente modificata per esigenze di privacy ma è successo.
Io: "Se mi dà gli indirizzi glieli faccio sbloccare"
Utente: "Megaupload e Mediafire"
Io: "Mi faccia capire lei lavora con siti di file sharing?"
Utente: "...Ehm...sì"
Io:"...Ma che me stai a coglionà?!"
Leggermente modificata per esigenze di privacy ma è successo.
mercoledì 7 settembre 2011
Le Nuove Frontiere del Disgusto
ATTENZIONE: questo post non è per i deboli di stomaco!
L'immagine che segue è vera, non è stata sottoposta a nessun tipo di elaborazione digitale.
Non so a voi cosa sembra, a parte forse un animale finito sotto le ruote di un Tir, ma sicuramente non è nulla di commestibile. Eppure ce l'hanno servito oggi a mensa.
Roba che nemmeno a Cucine da Incubo. Gordon aiutaci tu!
L'immagine che segue è vera, non è stata sottoposta a nessun tipo di elaborazione digitale.
Non so a voi cosa sembra, a parte forse un animale finito sotto le ruote di un Tir, ma sicuramente non è nulla di commestibile. Eppure ce l'hanno servito oggi a mensa.
Roba che nemmeno a Cucine da Incubo. Gordon aiutaci tu!
mercoledì 27 luglio 2011
Se una Sera d'Estate un Viaggiatore
Domanda da un milione di dollari
Se lavori sul pc di un Internet Point a cui hanno accesso cani e porci dove salvi i documenti IMPORTANTI?
1) non lavorerei mai su un pc pubblico se non per necessità e in ogni casi non salverei dati sopra
2) su una chiavetta usb, un disco esterno o un qualsiasi supporto a cui posso accedere solo io
3) sul computer come ho sempre fatto tanto nessuno li tocca
4) non ho capito la domanda
Se hai risposto 3 o 4 complimenti, SEI PROPRIO UN COGLIONE!!!
La prossima volta impari invece di lamentarti perchè ti ho cancellato i file.
Se lavori sul pc di un Internet Point a cui hanno accesso cani e porci dove salvi i documenti IMPORTANTI?
1) non lavorerei mai su un pc pubblico se non per necessità e in ogni casi non salverei dati sopra
2) su una chiavetta usb, un disco esterno o un qualsiasi supporto a cui posso accedere solo io
3) sul computer come ho sempre fatto tanto nessuno li tocca
4) non ho capito la domanda
Se hai risposto 3 o 4 complimenti, SEI PROPRIO UN COGLIONE!!!
La prossima volta impari invece di lamentarti perchè ti ho cancellato i file.
venerdì 22 luglio 2011
Assurdità Tipicamente Italiane
22 Luglio: sciopero nazionale del trasporto pubblico.
Modalità: Ferrovie dello Stato dalle 21 di Giovedì 21 Luglio alle 21 di Venerdì 22 Luglio; fasce Garantite 6-9 e 18-21. ATM dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
Ore 7,35: esco per andare a prendere il treno prima onde evitare di trovarmi la metro chiusa all'arrivo in stazione. Situazione all'arrivo: 2 treni cancellati in fascia garantita, mi tocca prendere il solito treno, ma in versione carro bestiame.
Ore 8,40: con i soliti 10-15 minuti di ritardo arrivo in stazione. Corsa fino alla metro per prendere di culo l'ultimo treno in partenza. Altro giro nel carro bestiame. Non è ancora inizia la giornata e sono già sudato fradicio.
Ora ditemi in quale altro cazzo di paese la gente si inventa uno sciopero in piena estate, che già non fanno un cazzo (orario estivo meno corse più gente stipata chissà se capiranno mai che a Milano la gente fino ad agosto lavora...e molti pure in agosto).
Modalità: Ferrovie dello Stato dalle 21 di Giovedì 21 Luglio alle 21 di Venerdì 22 Luglio; fasce Garantite 6-9 e 18-21. ATM dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
Ore 7,35: esco per andare a prendere il treno prima onde evitare di trovarmi la metro chiusa all'arrivo in stazione. Situazione all'arrivo: 2 treni cancellati in fascia garantita, mi tocca prendere il solito treno, ma in versione carro bestiame.
Ore 8,40: con i soliti 10-15 minuti di ritardo arrivo in stazione. Corsa fino alla metro per prendere di culo l'ultimo treno in partenza. Altro giro nel carro bestiame. Non è ancora inizia la giornata e sono già sudato fradicio.
Ora ditemi in quale altro cazzo di paese la gente si inventa uno sciopero in piena estate, che già non fanno un cazzo (orario estivo meno corse più gente stipata chissà se capiranno mai che a Milano la gente fino ad agosto lavora...e molti pure in agosto).
venerdì 15 luglio 2011
Quando il Venerdì è una Zoccola
Per i Bauscia che non sanno usare un PC e ti apostrofano con "Uè è arrivato Bill Gates! Uè Bill Gates non funziona un cazzo!" (chi cazzo sei? chi ti conosce?)
Per quelli che "Vieni subito a darmi assistenza perchè sto lavorando" (e io mi sto grattando i coglioni invece?)
Per quelli che "Mi si apre la finestra di Messenger quando accendo il PC cosa faccio?" (beata ignoranza)
Per quelli che "Non trovo più un file su cui ho lavorato due giorni fa cosa faccio?" (che giusto ieri sono andati a puttane 10 mesi di backup per colpa di un pirla che mi ha configurato il NAS in Raid 0).
Per quelli che nelle prossime 6 ore e mezza mi romperanno i coglioni.
Per quelli che "Vieni subito a darmi assistenza perchè sto lavorando" (e io mi sto grattando i coglioni invece?)
Per quelli che "Mi si apre la finestra di Messenger quando accendo il PC cosa faccio?" (beata ignoranza)
Per quelli che "Non trovo più un file su cui ho lavorato due giorni fa cosa faccio?" (che giusto ieri sono andati a puttane 10 mesi di backup per colpa di un pirla che mi ha configurato il NAS in Raid 0).
Per quelli che nelle prossime 6 ore e mezza mi romperanno i coglioni.
GRAZIE MILLE E VAFFANCULO!
Iscriviti a:
Post (Atom)
